Costo rette e modalità di pagamento

Costo rette e modalità di pagamento

Al fine di garantire la frequenza scolastica e l’obbligo formativo, le rette sono utili alla copertura delle spese vive sostenute per il normale espletamento dei servizi offerti quotidianamente. I costi del personale in servizio non ricadono nel costo delle rette in quanto direttamente a carico dello stato. Anche i costi per la gestione della struttura sono a carico della provincia, come avviene per tutte le scuole pubbliche. In questo modo il Convitto cerca di perseguire uno dei suoi obiettivi primari che è quello di garantire il Diritto allo Studio.

Le rette vengono stabilite annualmente dal Consiglio di Istituto (C.d.I.) con atto motivato. In ogni caso vengono approvate prima dell’anno scolastico a cui fanno riferimento e sono valide per tutto l’anno. Esse verranno preventivamente portate a conoscenza dei soggetti tenuti al pagamento.

Rette mensili a.s. 2021-22

Delibera C.d.I. 16 Dicembre 2020

Modalità di pagamento per iscritti come “convittore”

La retta è annuale e si versa in 3 rate con scadenza:

  • 10 settembre
  • 10 dicembre
  • 10 marzo

Entro il 15 Luglio va conferma l’iscrizione per l’anno scolastico successivo versando una mensilità che verrà poi detratta dalla prima rata di inizio.


Modalità di pagamento per iscritti come “semiconvittore”
  • Mensilmente entro il 10 del mese corrente

Modalità versamento della quota
  • Bonifico corrente bancario
    Beneficiario Convitto annesso all’I.I.S. Duca degli Abruzzi di Padova
    Banca: Intesa San Paolo
    IBAN: IT14H0306912117100000046345 (In vigore da Dic. 2022)
  • Conto corrente postale 
    Da gennaio 2022 non è più possibile utilizzare il vaglia postale per il pagamento delle rette

Causale da inserire sui pagamenti:
Retta Convitto (o semiconvitto) per ... (Nome e Cognome allievo/a) ..., trimestre n. ...

Ogni altra forma di pagamento deve essere concordata con l’amministrazione. 

Allegati

Costo rette 2022-23, Scadenze e Modalità pagamento.pdf